museo vasi

Il compito di un museo è, tra l’altro, quello di proteggere e conservare manufatti, opere d’arte o esemplari di storia naturale. Questo si traduce nella necessità di immagazzinare un gran numero di oggetti insoliti, grandi, ingombranti o pesanti.

Per ottimizzare lo spazio e conservare questi oggetti preziosi in modo ordinato e protetto, come nel caso di una tipica collezione museale, Mobilrot concepisce, sviluppa e produce un concetto di stoccaggio estremamente versatile. Con ulteriori prodotti personalizzati, le possibilità di design sono quasi illimitate.

In passato, i grandi oggetti del museo, come i mobili o le attrezzature agricole, venivano conservati sul pavimento. La sicurezza nei musei è una priorità assoluta, a causa di danni causati da inondazioni o infiltrazioni d’acqua, muffe, terremoti, parassiti o altri pericoli. I versatili sistemi di stoccaggio compatti come le scaffalature o i portapallet sollevano gli oggetti dal pavimento e li proteggono da potenziali danni.

I sistemi mobili ottimizzano lo spazio

Quando lo spazio è limitato, i sistemi di stoccaggio compatti di alta qualità (scaffalature mobili) possono essere utilizzati per conservare in modo compatto e sicuro anche gli oggetti più grandi del museo.
I sistemi mobili eliminano i corridoi vuoti per promuovere un uso efficiente dello spazio mantenendo i più alti standard di organizzazione, accessibilità e conservazione.

stoccaggio mobile per museo
museo vasi

Come dovrebbero essere conservati gli oggetti sovradimensionati in una collezione museale?

Per lo stoccaggio di grandi esemplari di storia naturale, mobili e attrezzature agricole e molto altro, le scaffalature a grande campata sono la soluzione appropriata. Grazie alle grandi campate ammissibili fino a 4000 mm, gli articoli grandi e particolarmente voluminosi possono essere immagazzinati o esposti in modo ottimale.
Un sistema di scaffalatura flessibile e forte anche per gli oggetti più pesanti del museo.